Grazie a più di 50 anni di esperienza dei nostri fondatori, misceliamo arte e scienza per avere i corsi di gelateria artigianale più pratici ed efficaci.
IGTC, Italian Gelato Training Center, offre corsi professionali, di base e avanzati, per chi ha fatto o vuol fare del gelato la sua passione e il suo lavoro. Unendo teoria e pratica, tradizione e fantasia, IGTC presenta la realtà più attuale del mercato. I corsi di gelateria artigianale sono strutturati per offrire sia ai principianti che ai professionisti ampie conoscenze del gelato, offrendo anche percorsi personalizzati per le specifiche esigenze.
Filosofia del Centro di Formazione del Gelato Italiano
Abbiamo scelto la diversità come filo conduttore della nostra offerta formativa di corsi di gelateria artigianale. Una differenza di metodi e di contenuti. Il metodo della ragione e dei numeri, dell’ordinata gestione, della cultura di buona qualità con valori chiari e praticabili e con spazio all’interpretazione artistica, contro le trovate estemporanee, contro il divismo sterile e contro le dichiarazioni roboanti.
Abbiamo scelto la matematica, la fisica, la chimica, la biologia, la microbiologia, in sintesi la scienza, per i corsi di gelateria del Centro di Formazione Italiano del Gelato.
Corsi di gelateria artigianale: Metodologia didattica
Nei nostri corsi di gelato, sapere artigiano, tecnologia e metodo didattico moderno si uniscono per trasmettere le nostre conoscenze.
Aule dotate di idonei strumenti informatici e laboratori con macchinari all’avanguardia sono la parte “materiale” dei nostri corsi. Ancora più importante quella umana: la competenza dei nostri formatori, professionisti con esperienza decennale nella formazione per la gelateria.
Seguiamo la regola un-terzo / due-terzi :
Un-terzo della durata dei corsi di gelateria in aula, due-terzi in laboratorio per mettere subito in pratica ciò che si sta imparando. Dopo 20 minuti dall’inizio del corso già portiamo i nostri corsisti in laboratorio per fare il gelato.
L’integrazione dei sistemi formazione-istruzione e la costante attenzione alle dinamiche occupazionali del settore caratterizzano la metodologia didattica IGTC. Ricerchiamo continuamente momenti d’incontro tra scuola, azienda e territorio.