Semifreddi in torte e tranci
Questi semifreddi sono composizioni in cui, partendo dal gelato appena mantecato, via via vengono fatte aggiunte che lo arricchiscono di componenti. Per ogni gusto si lavora il gelato mantecato del gusto desiderato oppure si usa una base di gelato al fior di latte, cui si aggiungono oltre ai normali ingredienti, anche pasta o altro, in base al risultato che si desidera ottenere.
Frutta ripiena di gelato
I frutti che si prestano per questo tipo di lavorazioni sono moltissimi, alcuni articolarmente indicati e apprezzati in occasioni speciali (è il caso del mandarino per il pranzo di fine anno, o dell’ananas – ma anche di altri frutti di grandi dimensioni – per buffet e banchetti). La frutta fresca è tagliata in vari modi, secondo il risultato che si vuole ottenere, svuotata della polpa, ripulita dai semi e passata subito (con la buccia) in congelatore, avendo la massima cura nel conservare la forma originale. Con la polpa e il succo ricavati si prepara il sorbetto che servirà a riempire la frutta scavata, ben fredda (-20°C). Si tratta di una preparazione con il gelato che ben si presta a numerose proposte e che è sempre molto gradita. Sono molti i maestri gelatieri che si sono cimentati in questo genere di lavorazioni e hanno ottenuto grande successo.
Dolci classici ripieni di gelato
Il gelato si presta a essere utilizzato anche in occasioni delle tradizionali festività, nonché per battesimi, cresime, compleanni. Partendo dalla base di un dolce classico è possibile sbizzarrirsi in una serie infinita di farciture e decorazioni a base di gelato, per chiudere in bellezza un pranzo importante.